Epoca: Seicento
Olio su tela raffigurante San Girolamo penitente nel deserto, secondo la classica iconografia che descrive il dotto asceta attraverso la citazione dei suoi attributi, il leone, il cappello cardinalizio, i libri e il teschio.
Particolare la sua sinuosa posizione seduto a gambe incrociate su di una roccia. Un paesaggio con borghi e case fa da sfondo e sembra ricordare le campagne del centro italia.
Infatti sembrerebbe trattarsi di una produzione di ambito romano o gravitante intorno a scuole dello stato pontificio intorno alla metà del seicento.
Il dipinto è in prima tela e non ha mai ricevuto interventi di restauro. Una pulitura di qualità permetterebbe l'evidenza di particolari di qualità per ora ben poco visibili.
La cornice su cui monta dispone di una doratura a foglia d'oro zecchino di gran pregio.
Misure: 46cm x 36cm la tela.
56cm x 45 cm misure comprensive di cornice.
Alleghiamo alla vendita certificato d'autenticità