Epoca: Seicento
Prezzo: € 5.000
Pregievole olio su tela di scuola olandese raffigurante un bellissimo paesaggio naturale; le rocce e la ricca vegetazione creano un arco naturale dal quale scende una suggestiva cascata. La cascata è protagonista della scena, i personaggi presenti, infatti, stanno compiendo qualche tipo di attività di ingegneria idrica, che sarebbe opportuno approfondire meglio.
Sicuramente un dipinto di qualità, in cui l'artista riesce a rendere molto bene i dettagli lenticolari della natura, come il movimento dell'acqua della cascata, che si infrange nel bacino del fiume e tra le rocce, esprimendo un'attenzione luminicistica di grande pregio.
Il lato destro in primo piano, è occupato da grandi piloni di legno su cui è montata una sorta di pontile, da lì una figura monastica con tunica tira una corda per suonare un campana d'allarme o segnaletica legata probabilmente all'attività che stanno svolgendo. Ai piedi della costruzione sono rappresentati due anziani sacerdoti probabilmente in qualità di supervisori.
Il dipinto è collocabile nella seconda metà del Seicento, più precisamente nell'ultimo quarto. Per tipologia di soggetto e attenzione ai dettagli naturalistici e luministici potrebbe esser stato eseguito con alta probabilità da allievo o seguace di Jacob Van Ruisdael (Harlem 1628 - Amsterdam 1682)
Le dimensioni della tela sono 70cm x 60cm.
Il dipinto monta su una splendida cornice dorata ed intagliata dei primi del XVIII secolo.
Alleghiamo un certificato di garanzia che ne attesta l'autenticità.